
Trasporto Disabili
Il servizio trasporto per disabili viene svolto dai nostri volontari con un Fiat Doblo’ e un Volkswagen Caddy, opportunamente attrezzati di pedana mobile e agganci per carrozzina, consentono ad anziani e disabili di essere accompagnati verso i presidi ospedalieri, strutture sanitarie, centri medici, andando a rispondere alle difficoltà di mobilità di tali cittadini in un territorio in cui il trasporto pubblico non facilita gli spostamenti.
Il servizio risponde principalmente alla necessità di accompagnare l’anziano per visite, accertamenti diagnostici,terapie o dialisi. Per informazioni riguardo al nostro servizio o per concordare il servizi contattare il numero della nostra segreteria.

Trasporto Infermi
I servizi ordinari riguardano quelle persone che devono essere dimesse, ricoverate, trasferite ad altro reparto/ospedale, oppure che devono recarsi da casa presso la struttura ospedaliera per effettuare una terapia o una visita; laddove queste persone non siano nella condizione di spostarsi
autonomamente (allettate), sempre possibile fare ricorso all’ausilio di una autoambulanza. In caso di necessità, basta comporre il nostro numero di telefono con qualche giorno di anticipo rispetto al momento del bisogno e concordare con un nostro operatore il servizio.

Per i Cittadini
Nel corso dell’anno la Pubblica Assistenza di Vado è disponibile per organizzare con il proprio gruppo di Formazione corsi di Primo Soccorso o giornate promozionali a titolo gratuito alle scuole, altre associazioni di volontariato o gruppi giovanili. Quando si parla di primo soccorso ci si riferisce ad una serie di manovre, azioni e interventi che qualunque cittadino può mettere in atto qualora si trovi occasionalmente in presenza di un soggetto colpito da malore o vittima di un incidente, per consentire l’azione efficace dei soccorritori professionisti. Per questo motivo riteniamo che la conoscenza delle procedure di primo soccorso o dei comportamenti a rischio per la salute siano un patrimonio indispensabile che ognuno di noi dovrebbe far proprio. Lo scopo dei nostri corsi è quello di fornire questi strumenti di conoscenza e consapevolezza a tutti i cittadini, e allo stesso tempo di formare delle figure “sociali” utili:” dal Volontario Soccorritore, all’operatore di Protezione Civile.